La porta accanto — Festival della Lentezza 2022
Programma 18 giugno

Il futuro è una bella giornata
Laboratori, giochi e magie. Per bambini da 0 a 99 anni.
SABATO 18 GIUGNO
DALLE 15:00 IN POI
ANFITEATRO

Oltrepassaparola en plein air
Performance di scrittura e pittura dal vivo. A cura di Elisa Bertuccioli e Daniela Panfilo. Con la partecipazione di Luca Adorni.
SABATO 18 GIUGNO
DALLE 15:00 IN POI
GIARDINO
GALLERIA EST

Gli affamati
Presentazione del libro di Mattia Insolia. Dialoga con l’autore Jacopo Masini.
Il racconto di due vite implose dentro un Mezzogiorno soffocante. Ma dentro questo affresco nero c’è una speranza.
SABATO 18 GIUGNO
ORE 15:00
ANFITEATRO

Yakouba e il leone
Performance teatrale di Silvia Scotti.
Una storia di iniziazione che trae i suoi riferimenti dalla cultura Masai e si allarga nello sforzo di raccontare le difficoltà che si incontrano nel percorso per diventare grandi.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
SABATO 18 GIUGNO
ORE 15:00
GIARDINO
PALCHETTO TEATRO

Che colore sei?
Laboratorio di acquerello per adulti con Francesca Cerri.
Per riconoscere se stessi e l’altro bisogna allenare la capacità di guardare e osservare. Possiamo guardare con i nostri occhi oppure con uno strumento la realtà che ci circonda.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
SABATO 18 GIUGNO
ORE 15:30
GIARDINO
GALLERIA OVEST

Con gli occhi aperti “insieme”
Laboratorio di fotografia per bambini e ragazzi con Juani Canovas.
Scriviamo insieme con la luce! Un laboratorio dove l’elemento umano è più importante dell’attrezzatura.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
SABATO 18 GIUGNO
ORE 16:00
GIARDINO
GALLERIA EST

Laboratorio di tai chi
Laboratorio di tai chi per adulti. Con Tiziana Castelluccio.
Per accogliere l’altro è necessario fare spazio, fare silenzio per ascoltare la sua voce e la sua presenza, le sue tradizioni e la sua vita.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
SABATO 18 GIUGNO
ORE 16:00
AREA FESTE

Demblee
Performance teatrale di Circolarmente.
Un viaggio comico e poetico attraverso le infinite possibilità della fantasia, accompagnato dal suono armonico dell’esistenza.
SABATO 18 GIUGNO
ORE 17:00
GIARDINO
ZELKOVA

Il deserto e la neve — Una storia vera
Performance di Carlo La Manna & Quartetto ArStudium.
Nella primavera del 2001, in una piccola frazione di circa 300 abitanti, una coppia di giovani arabi affitta una casa vicino ad un convento di frati francescani.
SABATO 18 GIUGNO
ORE 18:00
GIARDINO
PALCHETTO TEATRO

Corpi minori
Presentazione del libro di Jonathan Bazzi. Dialoga con l’autore Loredana Scianna.
“Minori” sono tutti i corpi osservati sotto la lente del desiderio. Desiderio che fa gravitare i personaggi attorno ai sogni e alle ambizioni di una vita, o solo di una stagione.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
SABATO 18 GIUGNO
ORE 19:30
GIARDINO
PALCO TEATRO

Con gli occhi aperti “senza barriere”
Laboratorio di fotografia per adulti con Juani Canovas.
Imparare ad essere, sentire e creare con maggiore libertà e autenticità attraverso un gioco. Noi vediamo con il cervello, non con gli occhi.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
SABATO 18 GIUGNO
ORE 19:00
GIARDINO
GALLERIA EST

Madi PJ
Concerto con Emanuele Cappa e Diego Baioni.
Viaggio elettrico e visionario negli angoli musicali e disparati. Chitarre a scandagliare i meandri dell’animo umano.
SABATO 18 GIUGNO
ORE 19:30
AREA FESTE

A passo lento
Apertura cancelli ore 20:00.
Pietro Brunello in concerto. È grazie alla lentezza che l’immaginazione si libera, trovando lo spazio di cui ha bisogno, ed è la lentezza che accompagna il formarsi di immagini e suggestioni nella canzone.
SABATO 18 GIUGNO
ORE 20:30
PRIMO CORTILE

Neri Marcorè — Di mare e di vento
Uno spettacolo tratto da “Da questa parte del mare” di Gianmaria Testa. Neri Marcorè (voce e chitarra) con Stefano Cabrera (violoncello) e Domenico Mariorenzi (pianoforte, chitarra).
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
SABATO 18 GIUGNO
ORE 21:30
PRIMO CORTILE

L’isola dei cani
Cinema all’aperto per ragazzi a cura di Cinemino Itinerante.
Film d’animazione (2018). Regia di Wes Anderson.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
SABATO 18 GIUGNO
ORE 21:30
GIARDINO
PALCHETTO TEATRO

Cinzano Five in concerto
Secondo appuntamento al Festival con il ballo. Libero, smodato, spensierato. Dopo due anni di isolamento abbiamo voglia di lasciarci andare al ritmo incontenibile della musica.
SABATO 18 GIUGNO
ORE 23:00
AREA FESTE
ORGANIZZAZIONE
