• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Festival della Lentezza

Festival della Lentezza

Tre giorni in cui il tempo scorre diversamente dal solito

  • Home
  • Il Festival
  • Anteprima 2023
  • Effetti collaterali
  • Contatti
Home > Edizione 2022 > Colorno > 19 giugno

La porta accanto — Festival della Lentezza 2022

Programma 19 giugno

Il futuro è una bella giornata

Laboratori, giochi e magie. Per bambini da 0 a 99 anni.

DOMENICA 19 GIUGNO
DALLE 15:00 IN POI

ANFITEATRO


Oltrepassaparola en plein air

Performance di scrittura e pittura dal vivo. A cura di Elisa Bertuccioli e Daniela Panfilo. Con la partecipazione di Luca Adorni.

DOMENICA 19 GIUGNO
DALLE 15:00 IN POI

GIARDINO
GALLERIA EST


Donna non rieducabile

Performance teatrale della Compagnia “I cerchi nell’acqua”.
Adattamento in forma teatrale di brani autobiografici e articoli di Anna Politkovskaja tratti dall’opera omonima di Stefano Massini.

Spettacolo non adatto ai bambini.

PRENOTA SU EVENTBRITE →

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

DOMENICA 19 GIUGNO
ORE 15:00, 16:00, 17:00

PRIMO CORTILE


Natural-mente giochiamo insieme

Laboratorio ludico per bambini e genitori con Rossella Zangelmi, che prevede l’impasto di pasta modellabile con colla fatta in casa, intrecci di rami, lana, tessuti per realizzare piccoli nidi o qualcosa di inaspettato.

PRENOTA SU EVENTBRITE →

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

DOMENICA 19 GIUGNO
ORE 15:00

ANFITEATRO


Quanto mi servivi

Presentazione del libro di Francesco Cannadoro. Dialoga con l’autore Alice Pisu.
La famiglia Cannadoro ha continuato a combattere le proprie battaglie per la vita del loro piccolo Tommi e per la dignità di tutti i disabili, diventando un punto di riferimento per l’universo della disabilità.

DOMENICA 19 GIUGNO
ORE 15:30

GIARDINO
PALCHETTO TEATRO


Vicini di storie

Narrazione itinerante con le Galline Volanti e Le Quattro Mani.
Una siepe è come un condominio, dove incontrare persone e scambiarsi storie, immagini, parole.

PRENOTA SU EVENTBRITE →

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

DOMENICA 19 GIUGNO
ORE 16:00, 16:45, 17:30

GIARDINO
GALLERIA OVEST


Racconti di erbe e di semi

Laboratorio per adulti con Rossella Zangelmi.
Parliamo di come raccogliere ciò che cresce spontaneo intorno a noi, come utilizzarlo e conservarlo.

PRENOTA SU EVENTBRITE →

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

DOMENICA 19 GIUGNO
ORE 16:45

ANFITEATRO


La relazione che cura

Presentazione del libro, con le autrici Donatella Carpanese e Laura Ugolotti.
Le voci di medici, operatori, istituzioni, pazienti, famigliari e volontari, per raccontare l’evoluzione dei servizi psichiatrici territoriali dalla legge 180 ad oggi.

DOMENICA 19 GIUGNO
ORE 17:30

GIARDINO
PALCHETTO TEATRO


Placemaker

Presentazione del libro di Elena Granata. Dialogano con l’autrice Elena Carletti (Presidente Comuni Virtuosi) e Simone Grillo (Banca Popolare Etica).
Dal politico-pedagogista, all’imprenditore-artista, dall’informatico-ambientalista all’architetto-giardiniere: gli innovatori dirompenti per pensare la nuova città.

DOMENICA 19 GIUGNO
ORE 19:00

GIARDINO
PALCHETTO TEATRO


Tlon — Il futuro delle relazioni

Lectio di Maura Gancitano e Andrea Colamedici.
Come la tecnologia influenza il nostro modo di conoscere gli altri, e come usarla a beneficio del senso di comunità.

PRENOTA SU EVENTBRITE →

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

DOMENICA 19 GIUGNO
ORE 19:00

AREA FESTE


Alessandro Bergonzoni — Trascendi e sali

Apertura cancelli 20:30.

Un consiglio, ma anche un comando. O forse una constatazione dovuta ad una esperienza vissuta o solo un pensiero da sviluppare o da racchiudere all’interno di un concetto più complesso.

ACQUISTA SU VIVATICKET →

Ingresso POSTO UNICO 15 €

DOMENICA 19 GIUGNO
ORE 21:30

PRIMO CORTILE


Storm Boy — Il ragazzo che sapeva volare

Cinema all’aperto per ragazzi a cura di Cinemino Itinerante.
Film per famiglie (2019). Regia di Shawn Seet.

PRENOTA SU EVENTBRITE →

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

DOMENICA 19 GIUGNO
ORE 21:30

GIARDINO
PALCHETTO TEATRO


ORGANIZZAZIONE

Footer

Associazione dei Comuni Virtuosi
Piazza Matteotti, 17
60030 Monsano (AN)
P. IVA 02450370420

TurboLenta A.P.S.
Strada Alessandria, 20
43122 Parma
C.F. 92198560341

Privacy Policy

Il Festival

  • Home
  • Il Festival
  • Anteprima 2023
  • Effetti collaterali
  • Contatti

La storia

  • Edizione 2015
  • Edizione 2016
  • Edizione 2017
  • Edizione 2018
  • Edizione 2019
  • Edizione 2020
  • Edizione 2021
  • Edizione 2022

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}