Home » Edizione 2023 » Come partecipare

Come partecipare

Tutti gli appuntamenti del Festival della Lentezza 2023 sono gratuiti; per alcuni eventi è necessaria la prenotazione. Le prenotazioni si aprono il 29 maggio alle ore 8, e si chiudono il 7 giugno, sempre alle ore 8.

Prenotazioni, maltempo, ecc.: la risposta che stai cercando molto probabilmente è qui.

Non hai fatto in tempo a prenotare, oppure l’evento che ti interessa è esaurito? Non tutto è perduto, puoi ancora partecipare! Scopri come funziona.

Le cose da sapere

Info point

Nel nostro gazebo in P.le San Francesco sapremo darti tutte le informazioni e i suggerimenti per vivere al meglio il Festival.

Accessibilità

Tutti gli spazi in cui si svolge il Festival sono privi di barriere architettoniche.

Servizi igienici

I bagni si trovano al piano terra di Casa della Musica e in tutti i locali pubblici del quartiere.

Indicazioni stradali

Per mappa, parcheggi ecc. consulta la pagina dedicata ai luoghi del Festival.

Come funzionano le prenotazioni

A partire dalla data indicata, sul sito comparirà un pulsante Prenota ora in corrispondenza di ciascun evento elencato nel programma. Cliccando sul pulsante si aprirà la finestra del portale di prenotazioni Eventbrite, in cui potrai inserire i tuoi dati e il numero di posti da riservare (massimo due per ordine).

Una volta completata la registrazione su Eventbrite, riceverai un email di conferma. Dovrai esibirla all’ingresso dell’evento, presentandoti almeno 30 minuti prima per gli eventi (spettacoli, concerti, presentazioni libri, incontri) e almeno 10 minuti prima per i laboratori.


Domande frequenti

Un evento che mi interessava è esaurito: posso provare a partecipare lo stesso?

Assolutamente sì! Per ragioni organizzative, il numero di posti in prenotazione non equivale alla quantità totale di posti a sedere. In particolare, se il meteo non si mette di traverso, in Casa della Musica e Cortile Università ci sono ancora diverse decine di posti a disposizione, anche per gli eventi che in prenotazione risultano esauriti. Inoltre negli eventi gratuiti capita di frequente che qualche posto si liberi all’ultimo momento, senza preavviso. Pertanto, all’ingresso troverai una fila per il pubblico “senza prenotazione”: assegneremo i posti eventualmente liberi in base all’ordine di arrivo. Per maggiori informazioni, scrivici un email a festivalentezza@gmail.com, oppure rivolgiti all’Info Point.

Ho un imprevisto e non posso partecipare: come faccio ad annullare la prenotazione?

Ti chiediamo la cortesia di avvisarci inviando un email a festivalentezza@gmail.com, così per noi sarà più semplice mettere il tuo posto a disposizione di altri.

Gli eventi verranno ripresi o trasmessi in streaming?

No, non sono previste riprese.

Cos’è successo con Antonella Ruggiero?

In origine il programma prevedeva per la domenica sera l’esibizione di Antonella Ruggiero: ma purtroppo lunedì 5 giugno l’artista è stata costretta a rinunciare per problemi di salute. Il protagonista del concerto di chiusura in San Francesco del Prato sarà il celebre pianista Ramin Bahrami: le prenotazioni per l’evento sono state azzerate e riaperte mercoledì 7 giugno alle 8:00.

Cosa succede in caso di maltempo?

In linea di principio, dipende dal luogo in cui si svolge l’evento.

San Francesco del Prato e Colonne Ventotto sono al coperto, pertanto la programmazione di questi luoghi non subirà variazioni.

In Casa della Musica e Cortile Università ci sposteremo nella Sala dei Concerti di Casa della Musica (ad eccezione degli spettacoli “Dove nascono i temporali” e “Il sogno di tartaruga”). Siccome la capienza si riduce sensibilmente, verrà data priorità di ingresso al pubblico munito di prenotazione (la regola di presentarsi almeno 30 minuti prima diventa ancora più importante).

Per tutti gli altri appuntamenti verrà presa una decisione al momento in base alle condizioni meteo.

Ti invitiamo in ogni caso a seguire gli aggiornamenti sul sito e sui social del Festival, e a tenere d’occhio regolarmente la casella email che hai specificato in fase di prenotazione per eventuali comunicazioni da parte dell’organizzazione.

Posso mostrare l’email di conferma prenotazione anche da schermo, senza stamparla?

Certo, anzi: risparmiare carta è ancora di più nello spirito del Festival! Assicurati però di non essere a corto di batteria 😉


Festival della Lentezza 2023 — Ri(e)voluzione
Parma, 9-11 giugno

UN EVENTO organizzato da

CON IL PATROCINIO DI

con il contributo di

SPONSOR

Partner tecnici

PARTNER ISTITUZIONALI

PARTNER FESTIVAL

SI RINGRAZIA