Home » Edizione 2023 » Venerdì 9 giugno

Venerdì 9 giugno

Mario Calabresi

Cortile Università
Ore 19:00

Pablo Trincia

Colonne 28
Ore 19:30

Francesco Costa

Casa della Musica
Ore 21:00


Ore 18:00 — Casa della Musica, Sala dei Concerti

Miecio Horzowski: preview di una mostra

Reading musicale a cura di Casa della Musica e Micro Macro Associazione culturale.

Il reading ci accompagna nella conoscenza del pianista a cui sarà dedicata una mostra negli spazi di Casa della Musica dal 30 settembre 2023. L’evento è inserito in ARCHIVISSIMA 2023 – La Notte degli Archivi.

Ore 19:00 — Cortile università

Una volta sola

Presentazione del libro di Mario Calabresi. Dialoga con l’autore Federico Taddia.

Quattordici storie che coinvolgono ventidue persone: sono quelle che Mario Calabresi racconta in Una volta sola. Le ha scelte tra le tante testimonianze di persone eccezionali nella loro normalità che annota e conserva con cura ogni volta che le incontra, attendendo il momento per portarle alla luce.

Ore 19:30 — Colonne 28

Megalopolis

Pablo Trincia in dialogo con Rudi Bressa.

C’è un mito indiano che parla del primo uomo sulla terra e di un diluvio che sta per spazzare via tutto il creato. È l’arrivo di un pesce a scongiurare la catastrofe. Il pesce dice all’uomo: “Segui i miei consigli e io ti permetterò di vivere”. Nel 2050 Mumbai rischia davvero di essere sommersa dall’acqua, a causa degli effetti del climate change. Ma questa volta, chi la salverà?

Ore 20:00 — p.le salvo d’acquisto

Cucù verdiano

Ogni giorno, alla stessa ora, giovani solisti delle classi di Conservatorio “A.Boito” di Parma interpretano un’aria verdiana accompagnati al pianoforte. Un momento speciale per emozionarsi e lasciare che la musica irrompa nella frenesia della quotidianità.

Ore 20:30 — canaglie del naviglio (b.go delle Colonne)

DJ Panino is in da house

DJ set di DJ Panino.

Proveniente dalla scena do it yourself punk underground sin dagli anni ’90, Dj Panino ha parallelamente coltivato un’enorme passione per le sonorità più groovey provenienti dal passato. Rap old school, 70’s funk, 60’s soul funk ed un mucchio di jazz; musica elettronica, sperimentale, musica library, colonne sonore, italo disco, afro, brasiliana… Due giradischi, un piccolo mixer, una tonnellata di dischi e il gioco è fatto.

Ore 21:00 — casa della musica, cortile d’onore

Da dove vengono i podcast

Francesco Costa in dialogo con Giovanni Cocconi.

Francesco Costa, vicedirettore de “Il Post”, è autore e conduttore del podcast “Morning”.

Ore 22:30 — p.le salvo d’acquisto

Men In Brass

Concerto con Mario Careddu (tromba), Daniele Nardi (trombone), Edoardo Filippi (sax baritono).

Musiche di Verdi, Michael Jackson, Joe Cocker, Elvis, Mina, Coldplay. Le più belle musiche di Giuseppe Verdi e non solo rivisitate ed eseguite per far risuonare bellezza ed allegria e coinvolgere il pubblico nel clima di festa. In collaborazione con Orchestra Rapsody.

Il programma può essere soggetto a variazioni senza preavviso. Scopri tutte le informazioni di servizio su come partecipare: come funzionano le prenotazioni, cosa succede in caso di maltempo, ecc.


Festival della Lentezza 2023 — Ri(e)voluzione
Parma, 9-11 giugno

UN EVENTO organizzato da

CON IL PATROCINIO DI

con il contributo di

SPONSOR

Partner tecnici

PARTNER ISTITUZIONALI

PARTNER FESTIVAL

SI RINGRAZIA