Balconi volanti
Convivi condominiali tra letteratura, musica e vicinanze emotive, in quattro serate d’agosto 2020 nei cortili delle case popolari di Parma.
L’idea alla base di Balconi Volanti è semplice. Se a causa del Covid-19 le persone non possono incontrarsi nei luoghi tradizionali deputati all’arte e al teatro, alla musica e alla danza, occorre creare occasioni e momenti affinché queste forme artistiche vadano dove le persone vivono. La rassegna “BalconI volantI” nasce da questa intuizione.
Nell’anno di Parma Capitale Italiana della Cultura, che doveva essere l’esplosione perfetta di decine e centinaia di performance, incontri e spettacoli, ecco il senso di un progetto che vuole sperimentare la cultura a domicilio, l’arte a km zero.

Quattro serate in altrettanti cortili o piazze condominiali, in contesti popolari della città, nel mese di agosto. Un viaggio nelle parole e nelle suggestioni di Luigi Malerba, Gianni Rodari e Aldo Gianolio, e un appuntamento conclusivo con i disegni di Gianluca Foglia Fogliazza.
L’iniziativa è stata realizzata col patrocinio e il contributo di Comune di Parma, ACER e Regione Emilia-Romagna; sponsor unico Chiesi.