• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Festival della Lentezza

Festival della Lentezza

Tre giorni in cui il tempo scorre diversamente dal solito

  • Home
  • Il Festival
  • Anteprima 2023
  • Effetti collaterali
  • Contatti
Home > Effetti collaterali > Il Bosco del Tempo

Il Bosco del Tempo


Ci siamo messi in testa di recuperare aree verdi e restituirle all’uso pubblico sotto forma di bosco urbano, spazio di rigenerazione per l’ambiente e la comunità.

L’idea del Bosco del Tempo è nata nel 2017. Quell’anno il tema del Festival della Lentezza era “Coltivare”, e il nostro desiderio di lasciare un segno tangibile nel territorio che ci ospita ha preso la forma di un bosco urbano di alberi da frutto antichi e altre essenze, da impiantare in un’area verde dismessa di un quartiere residenziale di Colorno.

Con l’Associazione dei Comuni Virtuosi a fare da capofila, abbiamo lanciato una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso, che in poco più di un mese ha raccolto 20.000 €. Alle donazioni da tutta Italia di persone che adottano un albero per un proprio caro, si sono aggiunti numerosi partner istituzionali e privati, che hanno consentito di raggiungere la somma complessiva necessaria per realizzare l’intervento.

Con la posa del primo seme, in occasione del Festival della Lentezza 2018, e l’inaugurazione ufficiale dell’aprile 2019, il Bosco del Tempo di Colorno ha preso vita come nuovo “polmone verde” e spazio di aggregazione per la comunità locale.

A Colorno si sono aggiunti altri Comuni d’Italia, e in particolare Bergamo, con il “Bosco della memoria” in ricordo delle vittime Covid-19. Il sito ufficiale del progetto “Il Bosco del Tempo” racconta nei dettagli il progetto, e le modalità con cui creare un Bosco anche nel tuo Comune.

Footer

Associazione dei Comuni Virtuosi
Piazza Matteotti, 17
60030 Monsano (AN)
P. IVA 02450370420

TurboLenta A.P.S.
Strada Alessandria, 20
43122 Parma
C.F. 92198560341

Privacy Policy

Il Festival

  • Home
  • Il Festival
  • Anteprima 2023
  • Effetti collaterali
  • Contatti

La storia

  • Edizione 2015
  • Edizione 2016
  • Edizione 2017
  • Edizione 2018
  • Edizione 2019
  • Edizione 2020
  • Edizione 2021
  • Edizione 2022

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}