• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Festival della Lentezza

Festival della Lentezza

Tre giorni in cui il tempo scorre diversamente dal solito

  • Home
  • Il Festival
  • Anteprima 2023
  • Effetti collaterali
  • Contatti
Home > Effetti collaterali > Come il vento d’aprile

Come il vento d’aprile


Una maratona culturale online in occasione della Festa della Liberazione 2020.

A causa della pandemia Covid-19, per la prima volta dopo tanti anni il 25 aprile non si è potuti scendere in piazza, stare vicini, fianco a fianco, esercitando il diritto della memoria e i valori della Resistenza come comunità che partecipa, ricorda, resiste.

Abbiamo quindi chiesto ad alcuni dei tanti ospiti che sono passati in questi anni dal Festival della Lentezza di dedicarci un pensiero, un canto, una parola. Sono stati veramente in tanti ad aderire: Vinicio Capossela, Mara Redeghieri, Aldo Cazzullo, Moni Ovadia, Elly Schlein, Franco Arminio, Maurizio Maggiani, Musica Nuda e altri ancora. E abbiamo chiesto una testimonianza anche ai nostri sindaci virtuosi, dall’Italia delle comunità locali.

Da tutta questa bellezza è nata una maratona culturale online in cui, nell’arco della giornata, abbiamo pubblicato un video all’ora sul sito Lentezza.org e sui canali Facebook e Instagram del Festival. Per dare vita alla prima (e speriamo ultima) Festa della Liberazione Lenta della storia.

Riguarda tutti gli interventi su YouTube

  • Carlo La Manna, Alessio Kogoj, Angelo Di Donna – Nessuno deve morire oggi
  • Giulio Cavalli – Se si insegnasse la bellezza
  • Maurizio Maggiani – Resistenza non è resilienza
  • Vinicio Capossela – La lumaca
  • Elly Schlein – Buon 25 aprile
  • Rossella Muroni – Buon 25 aprile
  • Elena Carletti – Buon 25 aprile
  • Moni Ovadia – In principio fu la democrazia
  • Gabriele Parrillo, Daniela Savoldi, Erika Manoni – Siamo in tanti nella notte
  • I Violini di Santa Vittoria – Tango del Fojonco
  • Mara Redeghieri, Nicola Bonacini, Lorenzo Valdesalici – Bella ciao di risaia
  • Andrea Parodi, Raffaele Kohler, Paolo Ercoli e Claudia Buzzetti – Rosa
  • Vincenzo Costantino in arte Cinaski – Non sei tu
  • Gianluca Foglia Fogliazza – Memoria indifferente. Le donne della resistenza
  • Emanuele Rallo – La primavera che verrà
  • Alessandro Piccini – Sulle spalle dei partigiani
  • Gianluca Fioretti – La Costituzione più bella del mondo
  • Bocephus King – All the best
  • Annalisa Corrado – Niente sarà più come prima
  • Aldo Cazzullo – La resistenza non è di parte
  • Musica Nuda – Caruso
  • Coro delle Mondine di Novi – Bella ciao
  • Franco Arminio – Sono giorni preziosi
  • Giovanni Truppi – L’unica oltre l’amore
  • Coro Hispanico-Americano di Milano diretto da Antonio Neglia – Bella ciao

Footer

Associazione dei Comuni Virtuosi
Piazza Matteotti, 17
60030 Monsano (AN)
P. IVA 02450370420

TurboLenta A.P.S.
Strada Alessandria, 20
43122 Parma
C.F. 92198560341

Privacy Policy

Il Festival

  • Home
  • Il Festival
  • Anteprima 2023
  • Effetti collaterali
  • Contatti

La storia

  • Edizione 2015
  • Edizione 2016
  • Edizione 2017
  • Edizione 2018
  • Edizione 2019
  • Edizione 2020
  • Edizione 2021
  • Edizione 2022

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}