• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Festival della Lentezza

Festival della Lentezza

Tre giorni in cui il tempo scorre diversamente dal solito

  • Home
  • Il Festival
  • Anteprima 2023
  • Effetti collaterali
  • Contatti

Donna

Festival della Lentezza 2016

Nel 2016,  seconda edizione del Festival della Lentezza, abbiamo appoggiato lo sguardo all’universo femminile. Perché alle donne è chiesto uno sforzo doppio, rispetto al già complesso rapporto con il nostro tempo. Costrette a rincorrerlo continuamente, pur essendo di animo lento, istintivamente. Nella cura materna. Nel sentire. Nello stare nello spazio in cui si muovono, ogni giorno.

Le donne aspettano. Si fermano. E poi corrono. Hanno l’animo lento delle passioni che coltivano goccia a goccia. E il corpo veloce, di chi risponde a mille incombenze quotidiane. Sanno fare di conto, e volare alto fino a lambire la troposfera dei sogni, l’orizzonte dei desideri.

Le donne corrono, a volte costrette. Si mettono al riparo dei sentimenti, quando necessario. A volte resistono, le donne. Altre soccombono, schiacciate da un tempo maschile superficiale e violento.

Musica Nuda
Mauro Corona con Michela Canova, Sindaco di Colorno
Stefano Benni, reading da “Le Beatrici”

Chi c’era nel 2016

Spettacoli: Musica Nuda, Serena Dandini, Vincenzo Zitello, Stefano Benni, Festina Lente Teatro

Incontri: Mauro Corona, Paola Turci, Michela Marzano, Federico Taddia, Maria Giovanna Luini, Manuela Valenti (Emergency), Giorgio Boatti, Rossella Muroni (Legambiente), Paola Cadonici

Mostre: Poesie (Beppe Mecconi), Volontariamente donna (Color’s Light)

Attività per famiglie e bambini: La zuppa di sasso, Spiazza la piazza (Circolarmente), Il tempo delle storie(Galline Volanti)

Laboratori per adulti: riciclo creativo (Nadé), autobiografia (Daniela Vecchi), lavoro a maglia (Cuore di maglia), degustazioni (Libera Associazione Enologica)

Street food: Apefritto, Alvearechedicesì, Cucinando su due ruote, BBQ Valdichiana, L’Ape genuina, La polpetteria, Vino al Vino, Ciacco

Footer

Associazione dei Comuni Virtuosi
Piazza Matteotti, 17
60030 Monsano (AN)
P. IVA 02450370420

TurboLenta A.P.S.
Strada Alessandria, 20
43122 Parma
C.F. 92198560341

Privacy Policy

Il Festival

  • Home
  • Il Festival
  • Anteprima 2023
  • Effetti collaterali
  • Contatti

La storia

  • Edizione 2015
  • Edizione 2016
  • Edizione 2017
  • Edizione 2018
  • Edizione 2019
  • Edizione 2020
  • Edizione 2021
  • Edizione 2022

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}