Donna
Festival della Lentezza 2016
Nel 2016, seconda edizione del Festival della Lentezza, abbiamo appoggiato lo sguardo all’universo femminile. Perché alle donne è chiesto uno sforzo doppio, rispetto al già complesso rapporto con il nostro tempo. Costrette a rincorrerlo continuamente, pur essendo di animo lento, istintivamente. Nella cura materna. Nel sentire. Nello stare nello spazio in cui si muovono, ogni giorno.
Le donne aspettano. Si fermano. E poi corrono. Hanno l’animo lento delle passioni che coltivano goccia a goccia. E il corpo veloce, di chi risponde a mille incombenze quotidiane. Sanno fare di conto, e volare alto fino a lambire la troposfera dei sogni, l’orizzonte dei desideri.
Le donne corrono, a volte costrette. Si mettono al riparo dei sentimenti, quando necessario. A volte resistono, le donne. Altre soccombono, schiacciate da un tempo maschile superficiale e violento.



Chi c’era nel 2016
Spettacoli: Musica Nuda, Serena Dandini, Vincenzo Zitello, Stefano Benni, Festina Lente Teatro
Incontri: Mauro Corona, Paola Turci, Michela Marzano, Federico Taddia, Maria Giovanna Luini, Manuela Valenti (Emergency), Giorgio Boatti, Rossella Muroni (Legambiente), Paola Cadonici
Mostre: Poesie (Beppe Mecconi), Volontariamente donna (Color’s Light)
Attività per famiglie e bambini: La zuppa di sasso, Spiazza la piazza (Circolarmente), Il tempo delle storie(Galline Volanti)
Laboratori per adulti: riciclo creativo (Nadé), autobiografia (Daniela Vecchi), lavoro a maglia (Cuore di maglia), degustazioni (Libera Associazione Enologica)
Street food: Apefritto, Alvearechedicesì, Cucinando su due ruote, BBQ Valdichiana, L’Ape genuina, La polpetteria, Vino al Vino, Ciacco