• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Festival della Lentezza

Festival della Lentezza

Tre giorni in cui il tempo scorre diversamente dal solito

  • Home
  • Il Festival
  • Edizione 2023
  • Effetti collaterali
  • Press
  • Contatti

Coltivare

Festival della Lentezza 2018

Prendi un poeta, un contadino, un panettiere. O un sognatore. Mettili tutti intorno a un tavolo e osservali bene. Che cos’hanno in comune? Ognuno di essi sa fare una cosa soltanto: coltivare.

Chi c’era nel 2018

Spettacoli: Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura, Il Coro delle Mondine, Mr White and His Passengers

Mostre e proiezioni: “Cento giorni di solitudine” (N. Badwan), “Mettiti nei miei panni”

Incontri: Umberto Galimberti, Erri De Luca, Samuele Bersani con Ernesto Assante, Cecilia Strada, Stefano Mancuso

Attività per famiglie e bambini:  Chagall e il seme della meraviglia, In un granaio…  (Circolarmente),  Piccole storie crescono,  Alberi parlanti  (Galline Volanti), L’orto dei bambini (Claudio Ronzoni), Ludoteca dei giochi di una volta (Energia Ludica)

Laboratori per adulti: La cucina degli avanzi (cena anti-spreco con chef Cristian Broglia, Vipere gentili, Don Fabio Corazzina), Collandita (Nadè), Yoga della risata (Claudia Politi Persson), Come fare un orto domestico (Itinere Servizi Culturali), Disegno brutto (Alessandro Bonaccorsi)

Street food: Cucinando su due ruote, BBQ Valdichiana, L’Ape genuina, La polpetteria, La roulottina, Ciacco

Footer

Associazione dei Comuni Virtuosi
Piazza Matteotti, 17
60030 Monsano (AN)
P. IVA 02450370420

TurboLenta A.P.S.
Strada Alessandria, 20
43122 Parma
C.F. 92198560341

Privacy Policy

Il Festival

  • Home
  • Il Festival
  • Edizione 2023
  • Effetti collaterali
  • Press
  • Contatti

La storia

  • Edizione 2015
  • Edizione 2016
  • Edizione 2017
  • Edizione 2018
  • Edizione 2019
  • Edizione 2020
  • Edizione 2021
  • Edizione 2022

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}