Cosa tiene accese le stelle
Reggia Ducale di Colorno, 11-12-13 giugno 2021
Con anteprime a Collecchio, Montechiarugolo, Sorbolo Mezzani, Fornovo Taro
Spettacoli
Moni Ovadia (Sorbolo Mezzani), Ascanio Celestini (Fornovo Taro), Marco Paolini, Colapesce & Dimartino, Valerio Aprea, Piero Martin e Andrea Lamacchia, Simona Colonna, Gabriele Parrillo.
Incontri
Domenico Iannacone con Giulia Mazza, Francesca Mannocchi, Cristiano Cavina con Vittorio Bonetti, Elly Schlein, Matteo Bussola, Ettore Mazzanti (Medici Senza Frontiere).
Laboratori
“La palestra delle emozioni” (Ilaria Gaspari, Gloria Campaner), “Stelle in barattolo” (Le Nane Brune), “L’orso in cucina” (Alex Li Calzi)
Esperienze
“La dinamica del controvento” (Teatro Necessario), “Il quadro parlante” (Alessio Kogoj, Carlo La Manna), “Oltrepassaparola” (Elisa Bertuccioli, Daniela Panfilo, Luca Adorni), “Arte a pedali” (Carlo La Manna, Daniele Di Bonaventura — Montechiarugolo e Collecchio).
Organizzazione
Il Festival della Lentezza 2021 è stato un evento organizzato da Associazione dei Comuni Virtuosi e TurboLenta A.P.S. in collaborazione con Comune di Colorno e Provincia di Parma, e il patrocinio e il sostegno della Regione Emilia-Romagna.
Con il patrocinio di
Comune di Parma — Capitale Italiana della Cultura 2020, Comune di Collecchio, Comune di Fornovo Taro, Comune di Montechiarugolo, Comune di Sorbolo Mezzani.
Sponsor
Fondazione Cariparma, Chiesi, COOP Alleanza 3.0, Girolomoni, Rapunzel.
Partner tecnici
iConnect, IREN, Sonoris Causa, TEP, Gruppo Zatti.