• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Festival della Lentezza

Festival della Lentezza

Tre giorni in cui il tempo scorre diversamente dal solito

  • Home
  • Il Festival
  • Edizione 2023
  • Effetti collaterali
  • Press
  • Contatti
Home > Festival > Storia > Edizione 2022

La porta accanto

Reggia Ducale di Colorno, 17-18-19 giugno 2022
Con anteprime a Novellara e Sorbolo Mezzani

GUARDA TUTTI I VIDEO SU YOUTUBE

Spettacoli

Murubutu, Mariangela Gualtieri, Gianluca Foglia “Fogliazza” (Novellara), Neri Marcorè, Alessandro Bergonzoni, Silvia Scotti, Circolarmente, Carlo La Manna & Quartetto ArStudium, I cerchi nell’acqua.

Incontri

Cathy La Torre, Mattia Insolia, Tlon, Donatella Carpanese e Laura Ugolotti, Elena Granata.

Cinema

“L’isola dei cani” (W. Anderson), “Storm Boy” (S. Seet).
A cura di Cinemino Itinerante.

Concerti

Mara Redeghieri (Novellara), Concerto Matilda (Sorbolo Mezzani), Giovanni Truppi, Gianluca de Rubertis, Pietro Brunello, Giulia e i Malamanouche, Claudia Is On The Sofa, Officine del Battagliero, Madi PJ, Cinzano Five

Laboratori

“Che colore sei?” (acquerello — Francesca Cerri), “Con gli occhi aperti” (fotografia —Juani Canovas), Tai chi (Tiziana Castelluccio), “Racconti di erbe e di semi” (Rossella Zangelmi)

Esperienze

“Oltrepassaparola” (Elisa Bertuccioli, Daniela Panfilo, Luca Adorni), “Natural-mente giochiamo insieme” (Rossella Zangelmi), “Vicini di storie” (Galline Volanti, Le Quattro Mani), “Ora et labora” (Anello Debole).


Organizzazione

Il Festival della Lentezza 2022 è stato un evento organizzato da Associazione dei Comuni Virtuosi e TurboLenta A.P.S. in collaborazione con Comune di Colorno e Provincia di Parma, e il patrocinio e il sostegno della Regione Emilia-Romagna

Con il patrocinio di

Comune di Novellara, Comune di Sorbolo Mezzani

Con il contributo di

Fondazione Cariparma

Main Sponsor

Chiesi, Velux, Novamont, COOP Alleanza 3.0

Sponsor

ICS, Rapunzel, Banca Etica

Partner tecnici

Sonoris Causa, Sonirik, Pro Music, TEP, EmiliAmbiente, IREN

Footer

Associazione dei Comuni Virtuosi
Piazza Matteotti, 17
60030 Monsano (AN)
P. IVA 02450370420

TurboLenta A.P.S.
Strada Alessandria, 20
43122 Parma
C.F. 92198560341

Privacy Policy

Il Festival

  • Home
  • Il Festival
  • Edizione 2023
  • Effetti collaterali
  • Press
  • Contatti

La storia

  • Edizione 2015
  • Edizione 2016
  • Edizione 2017
  • Edizione 2018
  • Edizione 2019
  • Edizione 2020
  • Edizione 2021
  • Edizione 2022

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}