• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Festival della Lentezza

Festival della Lentezza

Tre giorni in cui il tempo scorre diversamente dal solito

  • Home
  • Il Festival
  • Edizione 2023
  • Effetti collaterali
  • Press
  • Contatti
Home > La Memoria partigiana al femminile anticipa il Festival della Lentezza

La Memoria partigiana al femminile anticipa il Festival della Lentezza

Il 7 marzo 2023, lo spettacolo di Gianluca Foglia “Fogliazza” dedicato alle donne della Resistenza apre l’anteprima di Novellara (RE) al teatro Franco Tagliavini.

Il 7 marzo e l’8 marzo 2023, al teatro Franco Tagliavini di Novellara va in scena la prima tappa del percorso di avvicinamento che, in linea con la poetica della “Ri(e)voluzione”, porterà alla nona edizione del Festival della Lentezza, nell’anno che vede la rassegna cambiare casa e spostarsi dalla storica location di Colorno a Parma, dove approderà ufficialmente dal 9 all’11 giugno.

Artista dai molteplici linguaggi impegnato da tempo nel teatro civile, sarà il parmigiano Gianluca Foglia “Fogliazza” ad aprire l’anteprima diffusa con un doppio appuntamento dedicato alle donne della Resistenza, proprio nei giorni della festa della donna: accompagnato dalla voce fuori campo di Gemma Bigi e dalle musiche originali per chitarra di Emanuela Cappa, Fogliazza guiderà il pubblico (martedì 7 marzo alle 21:00 e, in replica per le scuole, mercoledì 8 marzo alle 10:00) in “MEMORIA INDIFFERENTE – Le Donne della Resistenza”, tributo alla Resistenza Partigiana al femminile e alle donne in generale. Oltre che nei ritratti disegnati di 10 donne partigiane, lo spettacolo trova il punto di forza nel format fatto di elementi eterogenei e immediati che si alternano ripetutamente. Per la predominanza di ritratti e storie femminili, la presenza del fumetto rende lo spettacolo particolarmente adatto alle giovani generazioni, che possono garantire l’aspettativa di vita più lunga della memoria.

Il tema del tempo del ricordo, degli anni e degli eventi che si rincorrono in un attimo minacciando di perdere di vista i contorni della storia, si integra nella ricerca della giusta prospettiva e del ritmo che da sempre è stata il motore silenzioso e naturale del Festival della Lentezza. Anche per l’edizione 2023, la rassegna ha imbastito una serie di incontri per guidare passo passo, con la calma necessaria all’approfondimento, un’ampia riflessione sulla nostra epoca. Oltre a Gianluca Foglia “Fogliazza”, questa prima rassegna di anteprima di Novellara ospiterà anche Gherardo Colombo e Michela Grasso (@spaghettipolitics), per discutere di memoria, nuovi orizzonti e anche di regole e doveri.

Dopo Novellara, la marcia verso il Festival della Lentezza farà rotta su Colorno (PR) il 7 maggio, per poi approdare al Porto Fluviale di Mezzani (PR) il 21 maggio e dirigersi infine alla volta di Parma.

Il programma è consultabile all’indirizzo: https://lentezza.org/novellara-2023/
I biglietti degli spettacoli a pagamento sono in vendita presso la biglietteria del teatro e in prevendita su Vivaticket – www.lentezza.org
Gli incontri del mattino sono pensati per gli studenti delle classi scolastiche che aderiscono. Per info e prenotazioni festivalentezza@gmail.com


Ufficio stampa

Ella Ufficio Stampa e Digital PR di Carla Soffritti & C.
Tel. 0521 336376
Cell. 335 8388895
E-mail: info@ella.it
Sito web: www.elladigital.it

Press kit e immagini

3 Marzo 2023 Filed Under: Comunicati stampa

Footer

Associazione dei Comuni Virtuosi
Piazza Matteotti, 17
60030 Monsano (AN)
P. IVA 02450370420

TurboLenta A.P.S.
Strada Alessandria, 20
43122 Parma
C.F. 92198560341

Privacy Policy

Il Festival

  • Home
  • Il Festival
  • Edizione 2023
  • Effetti collaterali
  • Press
  • Contatti

La storia

  • Edizione 2015
  • Edizione 2016
  • Edizione 2017
  • Edizione 2018
  • Edizione 2019
  • Edizione 2020
  • Edizione 2021
  • Edizione 2022

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}