Laboratori

Dal teatro alla musica, dal disegno al riciclo creativo, anche quest’anno sono tante le esperienze creative per grandi e piccoli all’insegna della sostenibilità e del benessere interiore.


Venerdì 7 giugno

Ore 16:30 — Chiostro di San Francesco del Prato

Nostalgia della natura

Laboratorio creativo a cura di Francesca Passeri. Per giovani e adulti.

Ore 18:00 — casa della Musica, Sala biblioteca

Metodo caviardage

Laboratorio di scrittura personale a cura di Simona Bonati. Per ragazzi e adulti.

Sabato 8 giugno

Ore 10:00 — chiostro di san francesco del prato

Il pane e la paziente attesa

Laboratorio di panificazione a cura di Lena Tritto. Dai 18 anni in su.

Ore 10:30 — P.le San Francesco

SOUx Parma (turno 1)

Scuola di architettura per bambine e bambini a cura di Gabriella Incerti e Alessandro Tassi Carboni – Workout Pasubio APS.

Ore 10:30 — Colonne Ventotto

Nostalgia del mai stato

Laboratorio di disegno brutto a cura di Alessandro Bonaccorsi. Per ragazzi e adulti.

Immaginare il futuro e ricordare il passato sono attività non molto diverse da loro: tutte e due pescano nel nostro vasto immaginario mentale. Con l’approccio liberatorio e non giudicante del Disegno Brutto si andrà a creare una sorta di percorso che colleghi le immagini dei ricordi a quelle dei desideri e delle speranze per il futuro. Scopriremo che sono fatte della stessa materia e le renderemo visibili con il disegno, con la convinzione che le cose devono iniziare ad esistere per potersi manifestare. E in questo modo sconfiggere quel senso nostalgico che abbiamo pensando ad un futuro che potrebbe essere.

Ore 12:00 — chiostro di san francesco del prato

Minibombo

Laboratorio creativo a cura di Silvia Ferretti. Per bambini dai 6 ai 10 anni.

Ore 16:00 — P.le San Francesco

SOUx Parma (turno 2)

Scuola di architettura per bambine e bambini a cura di Gabriella Incerti e Alessandro Tassi Carboni – Workout Pasubio APS.

Ore 15:00 — chiostro di san francesco del prato

Il potere curativo delle piante

Laboratorio di naturopatia a cura di Rossella Zangelmi.

Ore 16:30 — chiostro di san francesco del prato

Laboratorio di luce

Laboratorio di ceramica a cura di Sabina Zarotti.

Ore 18:00 — casa della Musica, Sala Biblioteca

Cercatori di bellezza

Laboratorio di disegno a cura di Francesca Cerri.

Domenica 9 giugno

Ore 9:30 — B.go delle colonne

L’adolescenza non c’entra

Laboratorio teatrale a cura di Anellodebole. Per ragazze e ragazzi dai 12 ai 25 anni.

Azione rivoluzionaria per un futuro senza luoghi comuni. Un laboratorio teatrale intensivo che sfocia, senza soluzione di continuità, in una parata/azione collettiva all’interno di Borgo delle Colonne. A partire dal testo di Elsa Morante “Il Mondo salvato dai ragazzini” verrà costruita una azione corale con cui invadere i luoghi deputati del Festival.

Ore 10:00 — Casa della Musica, Sala Biblioteca

La musica che ho

Laboratorio musicale a cura di Eliana Danzì, in collaborazione con Time In Jazz. Per bambini e bambine dai 7 ai 12 anni.

Ore 12:00 — chiostro di san francesco del prato

Come sarò domani

Laboratorio di lettura a cura di Silvia Pighetti. Per bambini e bambine dai 6 ai 12 anni.

Ore 14:00 — chiostro di san francesco del prato

Chi ha paura della fantasia?

Laboratorio di fantasia a cura di Massimo Vitali. Per bambini dagli 8 ai 10 anni.

Ore 17:00 — chiostro di san francesco del prato

Minibombo

Laboratorio creativo a cura di Silvia Ferretti. Per bambini dai 6 ai 10 anni.


Il programma può essere soggetto a variazioni senza preavviso. Scopri tutte le informazioni di servizio su come partecipare: come funzionano le prenotazioni, cosa succede in caso di maltempo, ecc.