INCONTRI
M. Horzowski: preview di una mostra
Prove di ri(e)voluzione. Da dentro
Nuove voci dell’editoria indipendente
Foto: Elly Contini, Elisa Morabito
Miecio Horzowski: preview di una mostra
Reading musicale a cura di Casa della Musica e Micro Macro Associazione culturale.

Una volta sola
Mario Calabresi con Federico Taddia.



Megalopolis
Pablo Trincia con Rudi Bressa.



Da dove vengono i podcast
Francesco Costa con Giovanni Cocconi.



Innesti
Proiezione e dibattito con Sandro Bozzolo (regista), Loredana Casoria e Stefania Solaro (KilometroVerdeParma), Rolando Cervi (WWF Parma).


Parmnials: raccontando la nostra città
Proiezione e dibattito con Marco Valesi (responsabile progetto), Giulia Triani (studentessa e coordinatrice progetto), Thea e Virginia Ambrosini (Studio Miràl), Michele Guerra (Sindaco di Parma), Gianluca Foglia “Fogliazza” (autore, narratore teatrale e vignettista), Enrica Pizzarotti (Fondazione Pizzarotti), Chiara Cacciani (giornalista).

Nove vite e dieci blues
Mauro Pagani con Sergio Blasi e Cico Casartelli.



Aurora Fortevento
Alessandra Sbarra con Elisabetta Salvini.

Prove di ri-evoluzione. Da dentro
Un’esperienza didattico-formativa all’interno del Polo Universitario Penitenziario. Con Vincenza Pellegrino (Università di Parma) e Vincenzo Picone (Anello Debole).



Nuove voci dell’editoria indipendente
Alice Pisu e Antonello Saiz (libreria “Diari di Bordo”) con gli autori candidati al Premio Strega Piero Balzoni (“Vita degli anfibi” — Alter Ego), Rosangela Bonsignorio (“Preferisco il rumore del vento” — Il Canneto) e Francesca Guercio (“Distopia pop” — Polidoro).

Musica e tempo
Enzo Petrolini (“Un giorno di regno” — Presidente Club dei 27 Appassionati Verdiani) e Giuseppe Martini (musicologo).

Festival della Lentezza 2023 — Ri(e)voluzione
Parma, 9-11 giugno
UN EVENTO organizzato da

CON IL PATROCINIO DI

con il contributo di

SPONSOR

Partner tecnici

PARTNER ISTITUZIONALI

PARTNER FESTIVAL

SI RINGRAZIA
