Il Festival della Lentezza
Una manifestazione, uno stile di vita.
Mettiamo al centro la qualità e il benessere dei rapporti umani, nel rispetto del territorio e delle sue risorse naturali.
Dal 2015 il Festival della Lentezza è un luogo di contaminazione reciproca, fatto di incontri, laboratori e spettacoli, per i più grandi e per i più piccoli. Abbiamo ospitato grandi nomi, come Niccolò Fabi, Marco Paolini, Massimo Recalcati, Michela Murgia, Francesco Guccini, Serena Dandini, Neri Marcorè, Alessandro Bergonzoni… ma anche tantissime realtà di nicchia, e innumerevoli occasioni per riprendersi il tempo in armonia.




La community del Festival
Chi siamo

L’Associazione dei Comuni Virtuosi è una rete di Enti locali che opera dal 2005 a livello nazionale a favore di una armoniosa e sostenibile gestione dei propri territori.

TurboLenta è l’associazione che riunisce il nucleo di persone che ha ideato il Festival e ne cura la produzione sul piano operativo fin dalla prima edizione.

Un Festival che scopre e valorizza un territorio
La cornice “storica” del Festival della Lentezza è il paese di Colorno, dove, grazie alla preziosa collaborazione con Comune e Provincia di Parma e il sostegno di numerose imprese e realtà del territorio, per un weekend di inizio giugno animiamo uno spazio meraviglioso come la Reggia Ducale.
Ma il Festival della Lentezza è un ideale, che oggi vuole propagarsi sempre più nello spazio e nel tempo. Le nostre iniziative collaterali ad esempio ci hanno già portato in posti inusuali e straordinari, come boschi e cortili di case popolari.