• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Festival della Lentezza

Festival della Lentezza

Tre giorni in cui il tempo scorre diversamente dal solito

  • Home
  • Il Festival
  • Edizione 2023
  • Effetti collaterali
  • Press
  • Contatti

Il Festival della Lentezza

Una manifestazione, uno stile di vita.


Mettiamo al centro la qualità e il benessere dei rapporti umani, nel rispetto del territorio e delle sue risorse naturali.

Dal 2015 il Festival della Lentezza è un luogo di contaminazione reciproca, fatto di incontri, laboratori e spettacoli, per i più grandi e per i più piccoli. Abbiamo ospitato grandi nomi, come Niccolò Fabi, Marco Paolini, Massimo Recalcati, Michela Murgia, Francesco Guccini, Serena Dandini, Neri Marcorè, Alessandro Bergonzoni… ma anche tantissime realtà di nicchia, e innumerevoli occasioni per riprendersi il tempo in armonia.

SCOPRI LA NOSTRA STORIA

La community del Festival

15.000

Le presenze all’edizione 2019

130

I volontari in servizio nelle diverse edizioni

80.000

I “Mi Piace” alla pagina Facebook

Chi siamo

L’Associazione dei Comuni Virtuosi è una rete di Enti locali che opera dal 2005 a livello nazionale a favore di una armoniosa e sostenibile gestione dei propri territori.

TurboLenta è l’associazione che riunisce il nucleo di persone che ha ideato il Festival e ne cura la produzione sul piano operativo fin dalla prima edizione.

Un Festival che scopre e valorizza un territorio

La cornice “storica” del Festival della Lentezza è il paese di Colorno, dove, grazie alla preziosa collaborazione con Comune e Provincia di Parma e il sostegno di numerose imprese e realtà del territorio, per un weekend di inizio giugno animiamo uno spazio meraviglioso come la Reggia Ducale.

Ma il Festival della Lentezza è un ideale, che oggi vuole propagarsi sempre più nello spazio e nel tempo. Le nostre iniziative collaterali ad esempio ci hanno già portato in posti inusuali e straordinari, come boschi e cortili di case popolari.

Footer

Associazione dei Comuni Virtuosi
Piazza Matteotti, 17
60030 Monsano (AN)
P. IVA 02450370420

TurboLenta A.P.S.
Strada Alessandria, 20
43122 Parma
C.F. 92198560341

Privacy Policy

Il Festival

  • Home
  • Il Festival
  • Edizione 2023
  • Effetti collaterali
  • Press
  • Contatti

La storia

  • Edizione 2015
  • Edizione 2016
  • Edizione 2017
  • Edizione 2018
  • Edizione 2019
  • Edizione 2020
  • Edizione 2021
  • Edizione 2022

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}