
ore 18:00

ore 18:30

ore 19:00

ore 19:30

ore 20:00

ore 20:00

ore 21:30

ore 21:30

ore 22:30
IL SENSO DEL LIMITE
Incontro con Michele Serra. Dialoga con l’autore Emma Nicolazzi Bonati.
Nella sua capacità di accettazione, nel suo stoicismo, nella sua cognizione che esiste una giusta misura, e il resto è smisuratezza che porta alla rovina e alla guerra, il senso del limite contiene il germe della rassegnazione. Non è entusiasmante, non indica qualcosa di sconosciuto da raggiungere, esclude l’utopia, la straordinarietà, il colpo di vita. Non produce adrenalina, il limite, se non nel desiderio del suo superamento.
ESAURITO
DALLE RANE ALLA LUNA
Un talk interattivo durante il quale Fraffrog si racconterà e ci racconterà di uno dei libri più amati dai suoi lettori.
Francesca Presentini, curioso anfibio toscano nota con il nome di Fraffrog, dal 2010 pubblica contenuti su youtube sul suo canale che conta più di un milione e mezzo di iscritti. Nel suo libro narra, in un’esplosione di illustrazioni colorate, umorismo e giochi grafici, dell’esistenza di un corpo celeste, Il Pianeta Pillola, che deve i suoi natali al lavoro di astronomi negligenti e all’obesità di Giove.
ESAURITO
CHI PARLA DI CLIMA PUÒ PARLARE DI ALTRO?
Due parole sulla crisi climatica con Sofia Pasotto in dialogo con Federico Taddia. Introduce Davide Borrini.
Sofia Pasotto è attivista per il clima, laureata in Studi Internazionali a Trento e con un Master in Climate Change alla Copenhagen University, lavora tra Italia e Bruxelles. Parla di crisi climatica sui social come “telospiegasofia”. Nel 2023 ha vinto il Premio Ischia “Opening New Ways of Journalism”.
“Ragazza dell’Anno” per D Repubblica, tra gli altri progetti ha fatto un TEDx che si intitola “Essere marea per cambiare il mondo” e ha un programma su RaiPlay, “Pianeta Sofia”.
Evento organizzato da Canaglie del Naviglio e Barbiz
FAULTY KRU DJ SET
Attivo fin dal periodo di follia collettiva noto come big beat, dal 2009 collabora con Dj Rocca, icona italiana della dance music, al progetto Beat to Be. Successivamente fonda e gestisce il lato artistico e musicale di Borneo e il più recente Peak Freeak.
GLOBO
Il Podcast del Post sulle cose del mondo. Con Eugenio Cau. Introduce e dialoga con l’autore Francesco Sansone.
Dalla politica internazionale all’economia, dalla cultura al sociale. Il mondo è un filo rosso che si intreccia. Il globale è locale, e viceversa. Un incontro per allargare lo sguardo.
ESAURITO
Evento organizzato in collaborazione con Teatro Regio di Parma – Verdi Off
CUCÙ VERDIANO
Ogni giorno, per i tre giorni del Festival, un’aria verdiana interpretata, al balcone, da giovani cantanti accompagnati al pianoforte. Un momento speciale per emozionarsi e lasciare che la musica interrompa la frenesia della quotidianità.
Il bandolo della matassa
Come non perdersi nell’intreccio delle relazioni genitori-figli. Con Stefania Andreoli, psicoterapeuta e scrittrice italiana. Introduce e modera Federico Taddia.
Nota bene: per il miglior svolgimento dell’evento consigliamo di arrivare 20 minuti prima dell’inizio. Grazie.
ESAURITO
DIVULGAZIONE COATTA AMBIENTALE
Con Filippo Pilluso, in arte Fill Pill.
Comico, divulgatore coatto di sostenibilità, ambientalista del ca**o, viaggiatore, musico e disagiato.
ESAURITO
LOVESICK IN CONCERTO
I Lovesick sono una band italiana composta da tre musicisti polistrumentisti, le cui influenze sono profondamente radicate nel country americano, nel rock’n’roll e nella musica swing occidentale degli anni ’40 e ’50. Innumerevoli i tour negli Usa ed in tutta Europa. Oltre alle loro armonie vocali, Paolo Roberto Pianezza suona la chitarra elettrica e acustica, oltre a lap steel, resonator e dobro. Francesca Alinovi suona il contrabbasso con l’aggiunta di un brush pad, una percussione incorporata nel contrabbasso per tenere il ritmo con una spazzola di batteria. Alessandro Cosentino suona il violino e la batteria.
Il programma può essere soggetto a variazioni senza preavviso. Scopri tutte le informazioni di servizio su come partecipare: come funzionano le prenotazioni, cosa succede in caso di maltempo, ecc.