Alessandro Baricco apre il filo di eventi del Festival della Lentezza 2025
Il 23 marzo 2025, alle 21:00, la lectio dello scrittore all’Auditorium Paganini di Parma: anteprima speciale della nuova edizione della manifestazione, che si terrà a giugno.
Il 23 marzo 2025, alle 21:00, la lectio dello scrittore all’Auditorium Paganini di Parma: anteprima speciale della nuova edizione della manifestazione, che si terrà a giugno.
A Parma, dal 7 al 9 giugno 2024, la decima edizione del Festival della Lentezza con oltre 60 eventi tra musica, libri, incontri, spettacoli, laboratori, mostre ed iniziative esperienziali. Protagonisti Umberto Galimberti, Paolo Fresu, Luca Bizzarri, Daria Bignardi, Vera Gheno, Francesca Mannocchi e tanti altri.
Fra laboratori aperti e condivisi, spettacoli itineranti e presentazioni, dal 17 al 19 maggio 2024 Colorno ospita l’Anteprima del Festival della Lentezza dedicata, a cent’anni dalla nascita, allo psichiatra Franco Basaglia.
Si terrà a Parma dal 7 al 9 giugno 2024 e avrà una dimensione sempre più nazionale. Il 24 novembre si è tenuto l’aperitivo di anteprima per conoscere novità e organizzare insieme il grande evento.
Dal 9 all’11 giugno 2023, oltre 40 eventi tra musica, libri, incontri, spettacoli, laboratori ed iniziative esperienziali. Protagonisti: Mario Calabresi, Francesco Costa, Mauro Pagani, Domenico Iannacone e tanti altri.
Alla nona edizione, il Festival della Lentezza trasloca a Parma, passando per Novellara, Colorno e Mezzani.