INSTALLAZIONE URBANA
Festival della Lentezza 2025: “Il Ministro degli Intrecci”
Partecipa alla creazione di un’opera collettiva!
L’undicesima edizione del Festival della Lentezza – “Il filo rosso” si terrà dal 6 all’8 giugno 2025 nei pressi di Borgo delle Colonne e Piazzale San Francesco.
In questa occasione, l’associazione Turbolenta, in collaborazione con il collettivo Anellodebole, l’associazione Itaca e l’Università di Parma, propone un percorso laboratoriale che culminerà in una straordinaria installazione artistica urbana e in una performance collettiva.
Un progetto che unisce il quartiere
L’obiettivo è creare un’installazione che si sviluppi come un nastro intrecciato tra case, bar, negozi e piazze, rendendo visibili le connessioni umane del quartiere, sia esistenti che possibili.
Il progetto prende ispirazione dall’opera realizzata nel 1981 dall’artista Maria Lai a Ulassai, in Sardegna, dove un nastro collegava le case del paese fino alla montagna, simbolo di unione e comunità.
Come si svolgerà il progetto?
- Aprile – Maggio 2025:
- Laboratorio creativo con studenti universitari, membri dell’associazione Itaca e cittadini per immaginare e realizzare la performance finale.
- Raccolta di vecchi lenzuoli attraverso una call aperta alla cittadinanza. I tessuti verranno tagliati e cuciti per creare il nastro, portando con sé storie e memorie collettive.
- Giugno 2025:
- Installazione del nastro nel quartiere.
- Creazione di un percorso poetico che rimarrà esposto per tutta la durata del festival.
- Il pubblico verrà guidato in un laboratorio urbano a tappe, pensato per favorire incontri e connessioni tra le persone.
Un’esperienza artistica e umana
Come diceva Maria Lai: “Il gioco è l’arte dei bambini, l’arte è il gioco degli adulti. La felicità non nasce dal sogno, ma dalla possibilità di inventare la vita nella dimensione poetica”.
Questo progetto vuole mettere al centro le persone e le relazioni, offrendo un nuovo modo di vivere lo spazio urbano e la comunità attraverso l’arte.
Partecipa al laboratorio creativo
Il laboratorio sarà curato da Laura Casali (compagnia Anellodebole) e coinvolgerà attivamente gli utenti dell’associazione Itaca e gli studenti universitari interessati.
Dove? Presso gli spazi dell’associazione Itaca e, quando possibile, nelle vie del quartiere.
Quando?
- 8 aprile (e a seguire: 15, 29 aprile; 13, 20, 27 maggio; 3 giugno).
- Fase finale durante il Festival: dal 6 all’8 giugno.
Call aperta ai residenti, agli studenti e a chi attraversa il quartiere! Vuoi partecipare? Contattaci per maggiori informazioni.