Impaziente di partecipare?

Devi aspettare ancora poco.
Domenica 25 Maggio a partire dalle 8:00, sarà possibile registrarsi agli eventi a cui vuoi partecipare.

Sotto ad ogni evento comparirà il pulsante per concludere la tua prenotazione.

Abbiamo fatto in modo che prenotare fosse il più facile possibile, ma se avessi ancora qualche dubbio, contattaci.

La gazzetta di Parma parla del Festival della Lentezza.

Il 13 Marzo 2025 nella pagina della Cultura della Gazzetta di Parma è uscito un articolo riguardante la nostra manifestazione.

Il Festival della Lentezza 2025, a Parma dal 6 all’8 giugno, avrà come tema conduttore il “filo rosso“, ispirato alla leggenda giapponese del legame indissolubile tra le persone. L’evento, anticipato da iniziative dal 23 marzo con Alessandro Baricco, esplorerà temi di forza, fragilità e connessioni umane.

Il programma prevede incontri con attivisti, giornalisti, attori e scrittori, tra cui Sofia Pasotto, Michele Serra, Paolo Rossi, Espérance Hakuzwimana, Gad Lerner, Antonio Scurati e Mario Brunello. Un laboratorio creativo coinvolgerà studenti, residenti e il Progetto Itaca per “legare le case” del quartiere.

Due scuole superiori, il liceo Romagnosi e il liceo Toschi, parteciperanno con progetti di narrazione e arte, creando un dialogo intergenerazionale e una mostra di dipinti. Il festival mira a promuovere la riflessione e la partecipazione comunitaria, celebrando la lentezza come valore.

Leggi l’articolo completo ( in formato PDF)

Condividi il tuo amore